Reati Informatici

Microgame S.p.A. sotto attacco ransomware: Violazione dei dati personali e gravi conseguenze per i giocatori

Microgame S.p.A. sotto attacco ransomware: Violazione dei dati personali e gravi conseguenze per i giocatori

Microgame S.p.A., una delle principali aziende italiane nel settore delle scommesse online e dei servizi a pagamento, è stata colpita da un attacco ransomware di vasta portata, mettendo in serio pericolo la sicurezza e la privacy dei dati personali di migliaia di giocatori in tutta Italia. L’azienda ha confermato che l’attacco ha causato la compromissione di informazioni sensibili, tra cui nome, cognome, indirizzo email, indirizzo di residenza e dati di pagamento dei suoi clienti.

L’attacco ransomware ha colpito l’intera infrastruttura di Microgame,

Continue reading

Rischi e conseguenze legali inerenti all’ hatespeech

Rischi e conseguenze legali inerenti all’ hatespeech

La rete è stata ed è, indubbiamente, uno straordinario strumento di promozione della cultura, dell’informazione, del pluralismo, della libertà di espressione, persino di quei legami sociali che oggi ci sembrano sempre più fragili ed evanescenti nella vita “off-line”. Eppure, a fronte di questi meriti, il web ha anche sviluppato un “lato oscuro”, ospitando e amplificando espressioni e immagini diffamatorie, vessatorie,…

Continue reading

Sospensione del proprio conto gioco

Sospensione del proprio conto gioco

Eventuali violazioni dei regolamenti stabiliti dai gestori di scommesse online possono avere come conseguenza il blocco dell’account del giocatore. In nessun caso, tuttavia, l’operatore può scegliere di inibire l’accesso ad un’utenza in modo arbitrario o comunque senza fornire una chiara spiegazione. Per quanto riguarda il pagamento delle somme e i meccanismi di riscossione, i concessionari sono tenuti a rispettare dei…

Continue reading

La diffusione di un messaggio diffamatorio attraverso l’uso della bacheca di Facebook integra un’ipotesi di diffamazione?

La diffusione di un messaggio diffamatorio attraverso l’uso della bacheca di Facebook integra un’ipotesi di diffamazione?

La divulgazione di un messaggio tramite Facebook è una condotta suscettibile di arrecare discredito alla reputazione altrui, perché ha la capacità di raggiungere un numero indeterminato di persone che si avvalgono del social network proprio allo scopo di instaurare e coltivare relazioni interpersonali allargate ad un gruppo di frequentatori non determinato

Continue reading

Devo dichiarare al fisco le somme vinte tramite il Matched Betting?

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli(ADM o AAMS) amministra la sezione del gioco pubblico in Italia e stabilisce criteri e codici comportamentali per gli operatori del settore. Tutte le vincite derivanti da scommesse (anche quelle derivanti dal matched betting) effettuate su siti internet accreditati, sono già soggette a tassazione alla fonte pari al in quanto, agiscono come sostituti d’imposta. Per…

Continue reading

@3x_altr

Studio Legale Avv. Andrea Maggiulli Alfieri © 2023 All rights reserved. Terms of use and Privacy Policy

WeCreativez WhatsApp Support
Desideri anche tu sporgere una denuncia cautelativa?
👋 Salve, sono l'avv. Andrea Maggiulli, come posso aiutarti?